Assemblea Annuale Ordinaria 2021

 

RELAZIONE DEL PRESIDENTE

Buonasera cari amici del Girasole, grazie a tutti per la vostra presenza.

Anche questa assemblea ordinaria, come quella precedente, viene fatta un po’ in ritardo rispetto a tempi canonici perché ovviamente abbiamo atteso che i tempi della pandemia la rendessero fattibile. Ma prima ad illustrarvi come è andato contabilmente il 2020 consentitemi una riflessione che esula ovviamente dai numeri, ma entra nello spirito della nostra associazione. Essere sul territorio e portare avanti dei valori che si traducono poi in atti concreti ci ha dato la forza di continuare la nostra azione di volontari. Essere sempre presenti per supportare le esigenze che da più parti arrivavano è e sarà sempre il nostro obiettivo. Ci tenevo a sottolineare questo aspetto perché questo è quello che ci anima ed è alla base della nostra associazione che nonostante tante difficoltà siamo sempre riusciti a fare emergere.

 Il 2020 inutile dirlo è stato un anno difficile per l’associazione perché abbiamo avuto lo stop dei servizi nella scorsa primavera e per poter ripartire in sicurezza abbiamo adottato un Protocollo anti covid che ci ha consentito di offrire i nostri servizi in totale sicurezza sia ai nostri operatori sia a tutte le persone che si sono rivolte all’associazione. Nonostante comunque il Protocollo non tutte le nostre attività hanno potuto riprendere e questo lo dico con rammarico perché non potendo svolgere certe attività abbiamo perso quella socialità che da sempre è stata il collante della nostra associazione. Mi riferisco in particolare al “Filos” al “Corso di maglia” e alla “Pet Therapy”. Anche il Baby Bazar ha risentito di questa situazione ma ha sempre funzionato anche se in modo ridotto. Grazie comunque alle nostre volontarie abbiamo messo in atto un bel gesto perché nel febbraio scorso assieme ad una Onlus di Verona, abbiamo contribuito a inviare un carico umanitario fatto di abbigliamento per bimbi ed adulti, ai campi profughi in Bosnia. 

Il Girasole è sempre stato presente anche quando eravamo bloccati in quanto abbiamo donato alle associazioni del nostro territorio dei contributi economici che sono serviti alle associazioni stesse per far fronte a tutte quelle spese impreviste che hanno avuto con il covid. Aggiungo inoltre che anche con il nostro cinque per mille abbiamo operato il tal senso. In collaborazione con la Caritas locale abbiamo arricchito le borsine alimentari per le famiglie in difficoltà, con prodotti per la casa e per l’igiene personale. Oltre a questa collaborazione ritengo giusto segnalare che con il responsabile del magazzino Caritas di San Giorgio si è sviluppata una nuova sinergia di vicendevoli aiuti che ha portato ad ottenere dei positivi riscontri in termini di aiuti reali alle persone che sono in difficoltà in questo periodo critico.

 

I volontari dell’Associazione

Gli iscritti all’associazione sono 50 aumentati di 8 rispetto al 2019. Di questi quelli realmente operativi sono circa una quindicina. Questo aspetto è anche riconducibile al fatto che con la pandemia molte delle nostre attività classiche non hanno potuto essere svolte. C’è anche da aggiungere, e questo è comprensibile, che molte persone non se la sono sentita a svolgere l’attività visto quello che stava succedendo. Per quando riguarda il nostro servizio principale “Trasporto ed accompagnamento” vale quanto segnalato sopra. Di fatto abbiamo 4 autisti effettivi e 3 autisti che svolgono servizi a chiamata in caso di sovrapposizione a copertura delle richieste.

 

Le criticità rilevate

Come lo scorso anno abbiamo carenze di volontari autisti per soddisfare tutte le richieste che ci pervengono anche se stiamo mantenendo il rapporto tra i fisiologici abbandoni per motivi personali o di salute con i nuovi ingressi. Questo aspetto nel 2020 è stato mitigato dal fatto che abbiamo fatto meno servizi viste le problematiche generali.

 

Trasporto ed Accompagnamento

 Il trasporto e l’accompagnamento per motivi sanitari si è fermato in primavera e poi ha ripreso dopo l’adozione del protocollo anti covid. Sul mezzo abbiamo anche fatto installare una divisoria in plexi-glass tra i sedili anteriori e posteriori per garantire maggiore sicurezza al trasporto. Come sempre abbiamo cercato di soddisfare al meglio tutte le richieste e anche quando si sovrapponevano abbiamo provveduto ad effettuare ugualmente il servizio grazie alla disponibilità di qualche volontario che ha messo a disposizione la propria auto (previo rimborso chilometrico). Abbiamo anche usufruito, su nostra richiesta, del mezzo che ha messo a disposizione dell’Amministrazione Comunale.

Un aggiornamento di questi giorni: abbiamo appena installato un predellino di accesso ai sedili posteriori del Doblò per facilitare l’accesso visto che molti utenti avevano difficoltà a salire.

 

Mi AfFido  Pet Therapy

Il gruppo “Mi AfFido” è stato operativo per qualche attività nei mesi di gennaio e febbraio e poi per tutto il 2020 non ha più potuto fare uscite per impossibilità ad operare nelle strutture visto che le stesse erano chiuse o avevano chiuso agli esterni.

Nel 2020 abbiamo contribuito alla formazione di alcune tirocinanti che hanno completato il corso di un bando Auser Lombardia per Responsabili e Coadiutori del cane IAA. Gli esami sono stati sostenuti nel mese di aprile con esito positivo. Si attende ovviamente che siano al più presto operative.

 

II filos e ….non solo

Attività purtroppo sospesa per tutto il 2020. Speriamo vivamente di riprendere se possibile entro il 2021.  

 Il Filos è un’attività di laboratorio e non solo, iniziata nel gennaio 2011 (chiunque può partecipare) ha uno scopo socializzante e di produzione di oggetti per una eventuale raccolta fondi. Le persone che partecipano sono sempre numerose e ricche di idee e sono il fulcro su cui ruota la raccolta fondi della nostra associazione.

 

Baby Bazar

Nel 2020 ha funzionato a rilento. Un grosso grazie comunque al lavoro fatto dalle volontarie per l’iniziativa umanitaria del febbraio scorso. Al momento per poter avere il materiale basta telefonare in sede indicando il materiale che serve e una volontaria preparerà in tempi rapidi quanto richiesto.

L’attività è iniziata in gennaio 2012 per il riuso dell’abbigliamento per bambini da 0 a 14 anni e per le attrezzature per la prima infanzia. Ha lo scopo di aiutare famiglie in difficoltà.

 

ORME

Nel 2020 non siamo riusciti ad organizzare nessuna iniziativa a favore delle famiglie e dei bambini. Ci auspichiamo che in condizioni migliori nel 2021 si possa riprendere ad intraprendere qualche progetto.

L’attività iniziata nel 2008 aveva come obbiettivo di offrire un supporto ai genitori nel difficile impegno quotidiano di crescere i figli attraverso incontri con psicologi, attività di gruppo, attività ludico-ricreative e ludico-affettive.

 

GRUPPO AQUILONE

Il gruppo ha completato gli incontri come previsto dal programma iniziato a fine 2020 e concluso a maggio 2021. Una parte degli incontri si è svolta all’Oratorio Parrocchiale di San Giorgio Martire e un’parte tramite piattaforme digitali per un totale di dieci incontri.

La storia dell’Aquilone è iniziata nel dicembre 2012. E’ un gruppo d’ascolto coordinato dalla psicologa/psicoterapeuta Dott.ssa Chiara Fiaccadori e da una nostra volontaria ed è rivolto a persone che assistono un ammalato o un anziano in casa. Oltre a dare consigli pratici per la gestione quotidiana, vuole offrire un sollievo psicologico condividendo con altri gli stessi problemi.

Consentitemi un grosso ringraziamento alla Dott.sa Fiaccadori che ha seguito il gruppo Aquilone in modo volontario mettendo a disposizione la sua professionalità in aiuti concreti a tutte quelle persone che hanno frequentato il corso.

 

Corso di Maglia

Attività purtroppo sospesa per tutto il 2020. Speriamo vivamente di riprendere se possibile entro il 2021. 

La storia del Corso di Maglia è iniziata nel 2013 e ha come obiettivo quello di insegnare le tecniche del lavoro a maglia e di fornire le basi per eseguire i più svariati lavori che si possono ipotizzare con l’utilizzo di “Ferri, Uncinetto e Filo”.

Oltre a questo aspetto c’è un importate momento di condivisione con tanta solidarietà ed amicizia che fanno del corso un momento “unico” di socialità tra le partecipanti. Da rilevare che molte di esse durante il lock down hanno continuato a creare materiale che poi è stato donato al Baby bazar.

 

Altre attività

A causa della Pandemia sono state poche le attività, che erano uno standard della nostra Associazione, che siamo riusciti a portare a termine. Ci auspichiamo vivamente per il 2021 di riprenderle tutte.

  • In settembre abbiamo fatto la raccolta di materiale scolastico presso l’IPERCOOP “LA FAVORITA”, che i nostri volontari poi hanno distribuito alle famiglie in difficoltà del territorio.
  • In ottobre abbiamo fatto la raccolta di generi alimentari e prodotti per l’igiene personale presso l’IPERCOOP “LA FAVORITA” con le stesse finalità di aiuto alle famiglie in necessità.
  • A settembre la festa del Volontario con SGS non è stata eseguita.
  • Dal 2015 un nostro volontario per tre giorni alla settimana, affiancava l’operatore della Protezione civile per il trasporto al centro diurno degli anziani. Iniziativa sospesa.
  • Dal 2014 n.3 volontari collaborano nell’attività dei “Lunedì insieme” a favore di persone anziane, organizzata dalla San Giorgio Servizi. Iniziativa sospesa.

 

Formazione

Nel  2020 la formazione è stata molto ridotta in quanto molte attività sono state fermate. I volontari sono stati informati e formati sul Protocollo anti-covid che abbiamo adottato e sugli adempimenti che abbiamo sottoscritto con il protocollo stesso.

Con CSV Lombardia alcuni volontari hanno partecipato al corso on line sulla nuova contabilità degli enti del terzo settore. 

Per la Pet-Therapy nonostante la chiusura tutte le partecipanti hanno continuato su piattaforme digitali la formazione on line.

 

Ore dedicate al volontariato dal soci

 

Chilometri percorsi

Mancano i chilometri percorsi con le auto comunali perché non siamo in grado di quantificarli.

 

 

Bilancio Consuntivo 2020

Disponibilità al 01/01/2020    Euro      15.918,16

Disponibilità al 31/12/2020     Euro        8.583,78

Disavanzo di gestione               Euro        -7.664,27  *

* Disavanzo dovuto alle maggiori spese sostenute dall’associazione per l’acquisto di materiali per l’emergenza covid e per il supporto dato alle associazioni del territorio. Il disavanzo si è ridotto già ad inizio anno con il contributo che ci è stato dato del Comune di San Giorgio Bigarello che è stato posticipato al 2021 e contabilizzato nel gennaio di quest’anno e non nel 2020.

 

Nuovo Bilancio 2021 per le Onlus del Terzo Settore

Con il D.M. nr 39 del 05/03/2020 è stata normata la contabilità per le Onlus che hanno ricavi, rendite o proventi con soglia limite di 220.000 mila euro. Se si è sotto questa soglia, come nel caso della nostra Associazione, abbiamo solo l’obbligo di tenere monitorate le spese gestendo un nuovo strumento denominato “Rendiconto per Cassa” in cui vale il principio della cassa e delle competenze monetarie. Si tratta quindi di una semplificazione che ci è di aiuto e che modifica in modo sostanziale quanto era il pregresso.

Per chi supera la soglia dei 220.000 euro rimangono in essere le stesse specificità del bilancio precedente con degli aggiornamenti sulle voci di bilancio.

 

 

Ringraziamenti

All’amministrazione Comunale per la collaborazione e il sostegno che da sempre ci offre.

Alla Parrocchia di San Giorgio Martire e all’Istituto Comprensivo di San Giorgio che ci accolgono sempre e ci sostengono nei nostri progetti.

A tutti i nostri Soci e Volontari che con slancio e generosità durante un anno difficile come il 2020 hanno permesso la realizzazione dei servizi e sono stati il il vero valore aggiunto della nostra associazione.

Un grosso grazie a tutti!

 

 

                                                                                      II Presidente

                                                                              Maria Grazia Acerbi

 

 

Redazione

About Redazione

La redazione è composta da tutti i nostri volontari che periodicamente lavoreranno all'inserimento di notizie e novità sulle attività della nostra associazione....

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong> 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.