La Storia

Verso la fine del 1995  l’Amministrazione Comunale di San Giorgio di Mn ha sentito l’esigenza di conoscere meglio la popolazione degli ultra 65enni del paese. Nel 1996  un gruppo di volontari ne ha intervistati più di 370 , pari ad 1/3 dei residenti del territorio, compilando con loro un questionario con l’obiettivo di conoscere i bisogni, le necessità e le aspettative di questa fascia d’età molto importante della cittadinanza. Dai dati raccolti, nacque l’idea di creare sul territorio un’associazione che rispondesse proprio alle aspettative degli anziani.  

Il nostro primo volantino

Il 13 ottobre del 1997, l’associazione “Il Girasole” di San Giorgio di Mantova, si costituisce per offrire, alle persone anziane e sole del territorio, il trasporto e l’accompagnamento per motivi socio-sanitari in mancanza di parenti o amici disponibili e di compagnia per chi è solo.

Una peculiarità dell’associazione è quella di dare ai volontari la possibilità di svolgere azioni che rispondono a differenti tematiche sociali, come previsto dal nostro statuto.

Nel corso degli anni è aumentato l’impegno dell’associazione anche in collaborazione con i servizi sociali del comune e si sono aggiunte altre attività in base alle necessità del territorio.

Nascono così:

  • dal 2005 l’Attività Assistita con gli Animali (Mi AfFido-Pet Therapy);
  • dal 2007 Supporto a realtà organizzative e istituzionali della nostra comunità;
  • dal 2009 attività per genitori e figli (Orme);
  • dal 2011 Collaborazione per l’organizzazione della Festa della Solidarietà;  
  • dal 2011 Facciamo “Filos” e… non solo!;
  • dal 2012  Baby Bazar;
  • dal 2012 Aquilone (incontri di auto-mutuo-aiuto);
  • dal 2012 supporto nelle emergenze;
  • dal 2013 Corso di maglia.

Partecipazione a Bandi:

  • nel 2012/2013 in collaborazione con l’Associazione “Amico cane e co.”, Corso di formazione per coadiutore dell’animale;
  • nel 2013/2015  progetto per le famiglie con persone disabili, dal titolo “Famiglia e Disabilità – insieme si è più forti” in seguito  modificato in un progetto dal titolo “INCONTRI AMICI”;
  • nel 2014/2015 progetto “SAN GIORGIO SOLIDALE: nuovi orizzonti dell’Associazionismo per migliorare il welfare di comunità“.

Nel corso degli anni, l’Associazione, si è impegnata in altre attività occasionali o in collaborazione con realtà del territorio quali: sportello psicologico, concerto di Natale, raccolta materiale scolastico, i “Lunedì insieme”, raccolta fondi per l’UNICEF, CRED.

Trovare nuovi volontari (soprattutto giovani) è il nostro impegno costante a fronte di richieste di aiuto sempre più pressanti e impegnative. I numeri ci dicono che negli anni le persone che hanno contattato l’associazione e che sono state aiutate sono aumentate enormemente

Al fine di rendere più efficaci le azioni dei volontari, periodicamente vengono organizzati corsi di formazione con figure professionali.

Il Girasole crede che uniti si possa fare di più!

Per questo motivo, l’associazione ha aderito alla Consulta “San Giorgio Solidale” costituitasi il 24 giugno 2016, composta da associazioni del territorio. La Consulta non ha scopo di lucro, persegue finalità di solidarietà sociale, di tutela ambientale e favorisce il raccordo e la collaborazione tra associazioni e istituzioni locali.