Relazione annuale del 2018

Oltre alle attività ormai consolidate che mi preme ricordare e che sotto vi elencherò, quest’anno abbiamo festeggiato il ventennale dalla costituzione, avvenuta il 13 ottobre 1997.

Per decidere cosa fare, sono stati contattati tutti i volontari che in questi vent’anni hanno collaborato con l’Associazione e con chi ha risposto all’appello è stato deciso di realizzare un libretto che ripercorresse la nostra storia e tutte le attività più significative.

I festeggiamenti a livello pubblico sono stati fatti durante la festa del volontariato il 16 settembre 2017 ed in quell’occasione sono stati distribuiti i libretti, mentre con i soci e relative famiglie abbiamo festeggiato il 5 novembre partecipando alla Santa Messa e pranzato presso la Polisportiva San Giorgio ’90. Sono stati invitati il Parroco,  il Sindaco, l’Assessore e i presidenti delle altre Associazioni.

 

I volontari attivi in media sono stati 51, di cui 8 dedicati esclusivamente all’attività di Pet Therapy,  3 per attività al CDD TAM TAM, 11 per attività comunali e gli altri 29 alle attività socio assistenziali ed organizzative dell’Associazione, solo 7 sono gli autisti che si turnano.

 

L’attività principale dell’associazione che riguarda il trasporto e l’accompagnamento per motivi sanitari, negli ultimi tempi è piuttosto problematica, in quanto i volontari storici per motivi di salute non hanno più la disponibilità di un tempo.

Coloro che organizzano e fanno i trasporti, si impegnano ad esaudire al meglio tutte le richieste, quando sono sovrapposte, si possono soddisfare, grazie alla disponibilità di qualcuno ad usare la propria auto (previo rimborso chilometrico) e all’Amministrazione Comunale che, su nostra richiesta, mette a disposizione un proprio mezzo.

E’ stata accompagnata anche una bambina, una volta alla settimana, per tutto l’anno,  dalla sede de “Il GIOCO” (centro sperimentale per bambini con difficoltà) alla sua abitazione a Villanova Maiardina.

 

Mi Affido Pet-therapy”

Attività iniziata nel 2005; i volontari che con i propri cani fanno, con grande passione, questa attività, grazie al passa parola, sono molto conosciuti a livello provinciale, per questo molte strutture nuove richiedono il loro intervento.

 

La loro attività nel 2017 si è svolta presso:

IL POSTO DELLE FRAGOLE di Mantova, U.G.R. di Curtatone, TAM-TAM di San Giorgio,

IL GIOCO di Pontemerlano, NIDO di Tripoli, I MELOGRANI di San Giorgio,

RSA BOVI di Pegognaga, CASA PACE di Mantova

 

“ORME”  attività iniziata nel 2008; nel 2017 non sono state organizzate attività a favore delle famiglie e dei bambini.

 

Il filos e ….non solo”  attività di laboratorio e non solo, iniziata nel gennaio 2011 (chiunque può partecipare) ha uno scopo socializzante e di produzione di oggetti per la raccolta fondi. Le persone  che partecipano sono sempre numerose e ricche di idee.  Le raccolte fondi si sono svolte nei giorni  22-23-25/4,  l’ 8/12 e il 15/12 a Porto.

 

Baby Bazar”  attività  iniziata in gennaio 2012;  è una raccolta, distribuzione e scambio di abbigliamento per bambini da 0 a 14 anni e attrezzatura per la prima infanzia. Ha lo scopo di aiutare famiglie bisognose. Dal 2015 l’apertura al pubblico oltre al lunedì pomeriggio viene fatta anche il mercoledì mattina.

 

GRUPPO AQUILONE” attività iniziata nel dicembre 2012; è un gruppo di ascolto coordinato da una psicologa/psicoterapeuta, e da una volontaria, per persone che assistono un ammalato anziano in casa. Oltre a dare consigli pratici per la gestione quotidiana, vuole offrire sollievo psicologico condividendo con altri gli stessi problemi.  Gli incontri si sono tenuti presso la sede de “IL GIRASOLE” ogni 3 settimane.

 

Corso di maglia”  attività iniziata nel 2013; su richiesta delle partecipanti è tuttora attivo, sono state realizzate cuffie, sciarpe e coperte per il baby bazar ed anche per i ragazzi richiedenti asilo. Le partecipanti sono mediamente una decina.

 

Altre attività:

Dal 2015 un nostro volontario per tre giorni alla settimana, affianca l’operatore della Protezione civile  per il trasporto al centro diurno degli anziani.

 

Dal 2014 n.3 volontari collaborano  nell’attività dei “ lunedì insieme” a favore di persone anziane, organizzata dalla San Giorgio Servizi.

 

– dal 23 gennaio a giugno il comune ha organizzato la scuola di italiano per stranieri, 2 volontari erano presenti per tenere i bambini delle partecipanti;

– il 15 e il 22 marzo 3 volontarie sono andate al nido di Tripoli per produrre oggetti utili alla struttura in collaborazione con alcune mamme;

– Il 30 marzo è  partito il progetto per l’accoglienza dei profughi ed è terminato a giugno;

– il 21-22-23 maggio nelle 3 scuole dell’infanzia ed il 12-13 settembre nella scuola Primaria di San Giorgio, nell’ambito delle attività per il ventennale, 3 volontari hanno spiegato cosa fa l’associazione ai bambini, che hanno fatto dei disegni su questo argomento esposti poi durante la festa del volontariato.

 

Attività in collaborazione con SGS:

 

-Il 16 settembre 2017,  è stato raccolto materiale scolastico  presso l’IPERCOOP “LA FAVORITA”,  i nostri volontari hanno poi preparato le borsine per la distribuzione alle famiglie bisognose del territorio.

-Il 16 settembre, festa del volontariato.

-Il 7 ottobre, raccolta  di generi alimentari e prodotti per l’igiene personale presso l’IPERCOOP “LA FAVORITA”

-Il 21 dicembre, Concerto di Natale presso la parrocchia.

 

Formazione

Formazione per tutti i volontari, presso il Centro Culturale di San Giorgio  (11 e 12 ottobre) con la dott.ssa Silvano (5 ore).

 

Le criticità rilevate sono:

  • carenza di volontari autisti per soddisfare tutte le richieste.

 

Nel 2018:

  • intendiamo proseguire con tutte le nostre attività, ormai storiche
  • corso di formazione per coadiutori del cane (Pet Therapy), grazie al Bando Auser Lombardia, finanziato da Cariverona, di cui siamo partner
  • corso di formazione per tutti i volontari
  • compatibilmente con la disponibilità dei volontari, aderire a nuove proposte.

 

Ore dedicate al volontariato dai soci:

(escluse le ore fatte al CDD TAM TAM e quelle relative alle attività gestite dal Comune)

 

Totale ore  4.360     Così suddivise:

857  ore, per il trasporto, circa 470 viaggi, di cui 19 viaggi con auto comunale.

846  ore, per ufficio

381  ore, per baby bazar,

641  ore, per filos,

250  ore, per pet therapy,

25    ore, bandi

140  ore, per raccolta fondi

5      ore, formazione

35    ore, raccolta e sistemazione materiale scolastico

207  ore, affiancamento protezione civile al mattino

107  ore, corso di maglia

236  ore, lunedì dei nonni

33    ore, gruppo Aquilone

335  ore, ventennale associazione

166  ore,  SGS

96   ore, supporto alla scuola

I chilometri fatti sono 13.970 (10.411 per Il Girasole e  3.559 per Mi Affido Pet Therapy, percorsi con la nostra auto e con quelle personali) mancano quelli fatti con l’auto comunale.

 

Bilancio consuntivo 2017.

 

Disponibilità  al         1/1/2017       €.      11.699.80

Disponibilità al      31/12/2017      €.       17.298.70

Avanzo di gestione                          €.         5.598.90  dovuto alle minori spese di gestione.

 

La raccolta fondi della primavera 2017 ha portato ad un incasso netto di € 805,02 ed il mercatino di Natale 2017 un incasso netto di € 283,04.

 

Bilancio preventivo 2018

 

I soldi disponibili al 31/12/2017 saranno utilizzati per tutti i corsi di formazione, per materiale da utilizzare per la pet therapy, per una nuova auto, per attività varie che saranno organizzate e per le spese di ordinaria amministrazione.

 

RINGRAZIAMENTO:

 

All’amministrazione Comunale, che ci sostiene economicamente e che ci permette di fare servizi in più prestando l’auto comunale;

ed in particolare al nostro

– Sindaco Beniamino Morselli

– alla Parrocchia di San Giorgio Martire (che ci permette di fare il mercatino davanti alla chiesa)

 

– ma soprattutto un particolare ringraziamento ai Soci e ai Volontari che con slancio e generosità hanno permesso la realizzazione di tutte le nostre iniziative, accettando con pazienza le difficoltà incontrate.

 

 

La Presidente

Marina Caleffi

 

 

 

 

Allegati: bilancio consuntivo 2017,

bilancio di previsione 2018,

schede relative alle raccolte fondi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong> 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.