Il Girasole ha recentemente concluso un corso dedicato all’invecchiamento attivo e al training della memoria, condotto dalla Dott.ssa Ilaria Sitta, psicologa specializzata in neuropsicologia. Gli incontri, hanno offerto ai partecipanti un’opportunità preziosa per esplorare come le funzioni cognitive cambiano con l’età e come mantenerle attive e vitali.
Durante il corso, i soci hanno appreso che l’invecchiamento non implica necessariamente un declino delle capacità cognitive. Al contrario, è possibile recuperare risorse e migliorare le proprie abilità attraverso strategie di memoria efficaci. La Dott.ssa Sitta ha spiegato l’importanza della metacognizione, ovvero la consapevolezza dei propri processi di memoria, e come questa possa influenzare positivamente le prestazioni cognitive.
“l’invecchiamento non implica necessariamente un declino delle capacità cognitive”
I partecipanti hanno avuto l’opportunità di imparare a utilizzare ausili esterni, come agende e promemoria, e ausili interni, come tecniche di associazione e categorizzazione, per migliorare la codifica e il recupero delle informazioni. Inoltre, il corso ha sottolineato l’importanza della stimolazione cognitiva, emotiva e sociale per un invecchiamento sano e attivo.
Il feedback dei partecipanti è stato estremamente positivo, con molti che hanno evidenziato come le tecniche apprese possano essere integrate nella vita quotidiana per contrastare il calo della memoria. Non solo, il corso ha fornito strumenti pratici, ma ha anche contribuito a rafforzare il senso di fiducia e autoefficacia dei partecipanti, incoraggiandoli a continuare a investire nel proprio benessere cognitivo.
“l’importanza della stimolazione cognitiva, emotiva e sociale per un invecchiamento sano e attivo”
Questa iniziativa ha rappresentato un importante momento per promuovere un invecchiamento attivo e consapevole. Per questo l’associazione ringrazia la Dott.ssa Ilaria Sitta per la sua preziosa collaborazione e tutti i soci che hanno partecipato con entusiasmo.
.