Il gruppo “Filos”

 

“La parola Filos deriva da filare, intrecciare, tessere e ricamare.  Il significato di Far Filos deriva da un abitudine tipica nel mantovano, sopratutto nel dopo guerra, di riunirsi in gruppo di sera con le famiglie e, mentre gli uomini intrecciavano i cesti e le donne facevano ricami o filavano, si raccontavano storie o esperienze di vita, stando tutti assieme consolidando amicizie e rapporti vicinali.”

 

E’ passato molto tempo dal lontano 2011 quando naque il nostro gruppo del Filos che aveva come intenti principali quello di far socializzare le persone mediante la creazione di “laboratori artigianali” dove ognuno dei partecipanti si poteva esprimere al meglio utilizzando la propria fantasia e le proprie esperienze di manualità per dare vita ad oggetti. Da questo cordone ombelicale non ci siamo allontanati ma per la sensibilità che ha contraddistinto il gruppo siamo andati ben oltre dal discutere di come costruire un oggetto, o di cosa fare per la pesca di beneficienza. Perché il nostro laboratorio ha costruito nuove amicizie e ha rafforzato quelle esistenti.

 

 

 

Tutto questo ha avuto negli anni un notevole richiamo e per tante persone il giovedì, che era il giorno canonico degli incontri, era un appuntamento fisso e guai se si mancava! Poi nel 2020 per la pandemia tutto si blocca, arriva il distanziamento e con esso anche la solitudine, simile a tutti noi ovviamente, ma che per questa fascia di età, il non vedere più l’amico/amica di una vita, non scambiare delle parole o avere quel contatto conviviale ha corrisposto ad un grosso buco nero di cui tutti i partecipanti del gruppo hanno subito contraccolpi. A mitigare questa situazione ci sono stati  comunque i contatti telefonici che ovviamente non riescono a colmare un’amicizia in…presenza!

 

 

 

OBIETTIVI

Sperando che l’emergenza sanitaria abbia fine, appena possibile abbiamo come obbietivo quello ricominciare ad incontrarci. Quando sarà? Speriamo presto  perchè vorrà dire che siamo usciti da questo incubo.

 

 

 

Per Informazioni contattare:

Enedina  Grandi     Tel.  0376  270 794 

 

 

.

Redazione

About Redazione

La redazione è composta da tutti i nostri volontari che periodicamente lavoreranno all'inserimento di notizie e novità sulle attività della nostra associazione....

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong> 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.